Umido frazione organica
Guida alla raccolta dell'umido





La frazione organica viene raccolta in un bidone codificato di colore marrone da esporre 2 volte in settimana secondo il calendario fornito. Il contenitore deve essere esposto sul suolo pubblico la sera precedente il giorno di raccolta e ritirato a svuotamento avvenuto. Inserire nel contenitore solo sacchetti compostabili. I sacchetti sono forniti da Fiemme Servizi spa (consulta gli orari degli ecosportelli per il ritiro). Gli svuotamenti vengono registrati tramite chip, ma non vengono contabilizzati ai fini della tariffa.
COSA INSERIRE NEL BIDONE MARRONE:
- scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati;
- scarti di frutta e verdura (comprese parti legnose, es. gusci di noci di cocco e frutta secca in genere);
- fondi di caffè e filtri di tè;
- gusci d'uovo;
- fiori recisi e piante da appartemento;
- tovaglioli, salviette e fazzoletti di carta;
- ceneri di legna spente;
- scarti domestici di animali da carne (comprese piume, peli, ossa ed interiora);
- gusci di crostacei, lische, parti coriacee di pietanze (carni, pesce ecc.);
- capelli, unghie e simili;
- tappi di sughero;
- batuffoli di cotone non contaminati e non infetti;
- stoviglie e sacchetti in materiale biodegradabile e compostabile certificato CIC (MaterBi, PLA, ecc);
- parti unte del contenitore della pizza.